• Casa verbaVolant. biblioteca

La biblioteca

La biblioteca è una delle zone comuni di Casa VerbaVolant, allestita sulla base delle collezioni di libri dei nostri nonni.

Dalla nonna Lina e dal nonno Ciccio abbiamo ereditato anche la libreria con i ripiani di legno e i montanti in metallo degli anni ’60, la scrivania e la poltrona girevole che abbiamo fatto rivestire con una stoffa stampata ad hoc.

La libreria in osb, che ospita una parte delle nostre macchine per scrivere, è stata invece realizzata su misura dal nostro falegname di fiducia, così come la libreria “Montessori” nello spazio dedicato ai piccoli lettori.

Sulla scrivania troverete una Olivetti da ufficio, una solida Diaspron con cui potrete scrivere un messaggio da appendere in bacheca.

Per leggere comodamente avrete solo l’imbarazzo della scelta: potrete cullarvi su una delle nostre sedie a dondolo, distendervi sulla dormeuse, scegliere una delle poltrone della attigua sala Continental, oppure portare i libri nella vostra camera o nel vostro appartamento.

Nella biblioteca troverete titoli per tutti i gusti, divisi in sezioni: fantascienza, gialli, romanzi storici, narrativa surreale, fantasy, classici italiani e stranieri, autori siciliani, illustrati per bambini, libri specialistici sul mondo dell’editoria, delle macchine da scrivere, della tipografia e tanto altro ancora!

E in caso abbiate bisogno del bagno? Potrete utilizzare quello al piano che ospita libri… a tema!



La sala Continental

Nella zona giorno al quarto piano si trova la sala Continental, un’area a servizio delle camere dedicata alla prima colazione che si affaccia sul Porto Grande. Sul tavolo, realizzato con vecchie lettere tipografiche su nostro disegno da un artigiano del legno, potrete consumare una ricca colazione a chilometro zero: dolci alla ricotta, paste di mandorle, cannoli, granite, yogurt e latte bio, cereali assortiti, tè, caffè e succhi.

Per chi lo vorrà è anche a disposizione la cucina, fornita di piano ad induzione, forno a microonde, lavastoviglie, macchina per il caffè, bollitore e naturalmente frigorifero verde VerbaVolant!

Le bergere anni ’40, rivestite con i nostri colori per l’occasione, ospiteranno le vostre letture, gli incontri con gli autori e i reading. Se preferite invece potrete accomodarvi su alcune sedie provenienti da un cinema dismesso molti anni fa.

Sapete suonare il pianoforte? Il nostro è stato rimesso in sesto ma è un po’ anziano: risale al 1908! Troverete quindi il suo suono un po’ particolare: è mosso da un antico sistema a baionetta che ne rende il timbro meno cristallino ma più profondo e suggestivo.

Anche la Sala Continental ospita varie macchine da scrivere, le più antiche in verità. Potrà incuriosirvi forse la Mignon Aeg, con la sua particolare tabella di indice. Non utilizza una tastiera ma un cursore a due tasti, una tabella  con i caratteri e un rullo rotante che imprime la scrittura sul foglio.

Le cassettiere provengono da una vecchia tipografia della provincia. Non ne avete mai vista una? Aprite uno dei cassetti e scoprirete tutti gli scomparti dove i tipografi custodivano le lettere di piombo con cui componevano le parole da stampare.

Tra le macchine non poteva mancare un’icona del design italiano: la Olivetti Valentine, disegnata da Ettore Sottsass nel 1969, realizzata in ABS rosso. Fa parte addirittura della collezione permanente del MoMA di New York!

In questa area troverete anche gli acquerelli realizzati per noi da Roberta Rossetti: alcuni ritraggono gli autori presenti nelle stanze, altri invece i luoghi più interessanti e suggestivi di Siracusa.

A Casa VerbaVolant c'è anche un piccolo shop: vi potrete acquistare, naturalmente, tutti i libri della casa editrice disseminati nelle aree comuni, in biblioteca, nelle stanze e negli appartamenti e appesi al muro. Molti titoli della collana Libri da Parati® sono i quadri che decorano le pareti.

Nello shop, riservato ai nostri ospiti, troverete anche tazze, tovagliette, shopper personalizzate, una piccola selezione di libri di editori amici, nonché alcuni oggetti realizzati da artigiani locali.

A questo proposito, i fiori che troverete nella vostra stanza sono stati realizzati per noi da "La casa di Tania" e sono… di carta!